La Consulenza Tecnica di Parte (C.T.P.) è un intervento che viene svolto da uno psicologo o psicoterapeuta a sostegno della parte che lo ha incaricato.
L’obiettivo della CTP è quello di sostenere la tesi della propria parte, in accordo con il legale della stessa, fornendo informazioni utili durante le operazioni peritali.
La CTP è uno strumento necessario, ma non obbligatorio che la parte può utilizzare nel proprio interesse, anche nel corso di una Consulenza Tecnica d’Ufficio e Perizia.
Il ruolo dello psicologo è molto importante nelle cause di separazione coniugale, nelle quali il giudice deve prendere una decisione in merito all’affidamento congiunto o esclusivo dei figli minorenni.